Kanthal si migliora in Scozia

L'obiettivo di Kanthal è quello di essere il numero uno nella tecnologia del riscaldo industriale sostenibile, una visione che comprende anche i suoi processi interni. In futuro, circa un terzo del fabbisogno energetico totale dell'impianto di Kanthal a Perth, in Scozia, sarà fornito da un nuovo sistema combinato di calore ed elettricità che ridurrà sostanzialmente il consumo energetico dell'impianto.
Il sito Kanthal di Perth produce gli elementi riscaldanti in carburo di silicio (SiC) Globar®. La produzione di elementi riscaldanti con questo materiale composito e prezioso è un processo ad alta intensità energetica e questo dà un maggiore impeto a Kanthal per rendere le sue lavorazioni il più pulite ed efficienti possibile.
Steven McCluskie, Manufacturing Manager presso Kanthal a Perth, spiega:
"La produzione di elementi riscaldanti ha un impatto positivo sui processi industriali globale, cambiando quei processi da gas a elettrico si riducono le emissioni in atmosfera", afferma. "Dato che qui a Kanthal Perth i nostri processi produttivi richiedono una grande quantità di energia, dobbiamo risolvere il problema delle emissioni dirette e quelle indirette delle nostre lavorazioni".
La recente installazione di un sistema combinato di calore ed elettricità (CHP) da 520 kW, supportato da un contratto di fornitura di energia di sette anni per l'elettricità scontata tramite il suo installatore, ridurrà significativamente i costi e l'utilizzo dell'elettricità.
Produzione di calore ed energia in un unico sistema
"Il sistema CHP consente di risparmiare denaro perché, come suggerisce il nome, combina la generazione di calore ed elettricità in un unico sistema", continua McCluskie, aggiungendo che si prevede che il sistema ridurrà i costi energetici dello stabilimento del 12% annuo in base ai prezzi attuali.
Internal departamental fan heater in Production Unit, PerthL'unità CHP, alimentata a gas naturale, aiuterà a ridurre i costi sostituendo altre forme più costose di soluzioni di generazione di energia inquinante, come il carbone e le turbine a gas convenzionali, che attualmente fanno entrambe parte del mix energetico del Regno Unito. Inoltre, il calore residuo di questo sistema può essere utilizzato anche per riscaldare altre parti dello stabilimento.
"Il sistema CHP ci consentirà di utilizzare il calore generato, principalmente per riscaldare le nostre aree di produzione e l'acqua calda del sito. Ciò riduce al minimo la nostra dipendenza dalle varie caldaie , radiatori e riscaldatori d'ambiente a gas, più vecchi, meno efficienti e più inquinanti che sono sparsi nel nostro sito produttivo", continua McCluskie. "Riducendo i costi e l'utilizzo dell'elettricità, il sistema CHP contribuisce anche agli obiettivi di sostenibilità di Kanthal".
Riscaldare l'impianto
Finora sono state installate le tubazioni necessarie ed un sistema di pompaggio dell'acqua collegato a uno scambiatore di calore sull'unità CHP. Il calore viene spinto nell'area di produzione della fabbrica attraverso una serie di ventilatori posizionate strategicamente in alto. Le tubazioni sono anche collegate al sistema di riscaldamento centralizzato degli uffici e alle docce, così possiamo eliminare le vecchie caldaie a gas.
Steven McCluskie, Manufacturing Manager and Scott Lawson, Production Unit Manager, KanthalIn futuro, si prevede che il sistema CHP genererà circa un terzo dell'energia totale e oltre l'80% del fabbisogno totale di riscaldamento e acqua calda dell'impianto di Perth, equivalente a oltre 3 GWh all'anno.
"La visione di Kanthal è quella di essere il numero uno nella tecnologia di riscaldo industriale sostenibile", commenta Scott Lawson, PU Manager di Perth. "In qualità di leader di mercato con una portata veramente globale, i nostri clienti si affidano a noi per essere aiutati nella loro trasformazione energetica, ma abbiamo anche il dovere di garantire che i nostri processi siano il più sostenibili possibile.
"Non ci fermeremo qui. Abbiamo l'ambizione di espandere ulteriormente la generazione di elettricità in loco, in qualsiasi forma possa assumere", aggiunge. "La tecnologia è in costante sviluppo e miglioramento e fornisce nuove opportunità che prima non erano praticabili. Abbiamo intenzione di approfittarne ogni volta che sarà possibile".