L'innovativa strada verso il successo

Come afferma il proverbio, la fortuna aiuta gli audaci. Chi si assume dei rischi ha maggiore probabilità di avere successo rispetto alle persone caute. Tuttavia, quando si tratta di investire in nuove tecnologie, questa massima è ancora vera? Sebbene non sia possibile dare una risposta, i leader aziendali concordano sul fatto che la ricerca di nuove opportunità è fondamentale per il successo.
Le criticità globali, come la pandemia, pongono innumerevoli sfide economiche, ma possono anche accelerare l'adozione di nuove tecnologie: si pensi semplicemente alle possibilità di avere riunioni online. Allo stesso modo, con le crescenti richieste di migliorare l'efficienza energetica da parte sia dei governi sia dei consumatori, l'adozione di soluzioni innovative è destinata ad accelerare rapidamente.
Le aziende che rispondono rapidamente ai cambiamenti e sono pronte a commercializzare nuovi prodotti aumentano significativamente le loro possibilità di crescita.
Considerando la velocità del cambiamento e della trasformazione in questo momento, tutte le organizzazioni devono essere innovative. In caso contrario, non potranno restare al passo con i concorrenti del settore.
Anders Wikström, researcher and inspirational speaker on business innovationAnders Wikström, relatore e ricercatore sull'innovazione aziendale, afferma che la spinta al costante rinnovo consiste nel creare un valore aggiunto per i clienti. "Considerando l'attuale velocità del cambiamento e della trasformazione, tutte le organizzazioni devono essere innovative", afferma. "In caso contrario, non potranno restare al passo con i concorrenti del settore. È una lezione impartita dalla Storia, sebbene il ritmo sia aumentato in modo significativo negli ultimi 10-15 anni".
Nell'ambito del sondaggio HLB 2022, il 99% dei leader aziendali considerava l'innovazione un fattore critico per la crescita futura, mentre il 92% riteneva che la spinta a innovare fosse dovuta alle perturbazioni del mercato. Le interruzioni causate dalla pandemia hanno reso gli intervistati più propensi a considerare i progressi tecnologici come opportunità commerciali. Il sondaggio ha inoltre confermato che la crisi climatica globale aumenta in modo significativo la volontà dei leader aziendali di investire in operazioni più sostenibili.
L'innovazione va oltre la tecnologia
Al di là dei recenti eventi, non è difficile comprendere perché i produttori siano costretti a perseguire l'innovazione. L'impulso immediato è quello di stare al passo con i concorrenti. L'innovazione offre anche la possibilità di determinare le condizioni all'interno di nuovi mercati. Prima di dover competere con marchi rivali, è possibile stabilire accordi esclusivi con i fornitori, definire standard di settore e sviluppare solide relazioni con i clienti.
Questi vantaggi non si limitano soltanto agli inventori di nuove tecnologie, ma valgono anche per le aziende che individuano nuove applicazioni per le tecnologie esistenti.
Le aziende manifatturiere possono perseguire l'innovazione in vari modi. Tra di essi, vi sono l'impiego di nuove tecnologie, l'alterazione delle catene di approvvigionamento, la modifica dei processi e l'introduzione di nuovi modelli di business.
"L'innovazione va oltre la tecnologia", afferma Wikström. "Può essere ricercata non soltanto attraverso la tecnologia, ma anche nei servizi, nei modelli di business o nei nuovi processi e modi di lavorare. Per quanto riguarda il rinnovo dei prodotti o dei metodi di produzione, è fondamentale considerare i tempi di implementazione e l'effetto che i cambiamenti avranno sulle modalità di lavoro o sui processi".
L'innovazione richiede una certa instabilità
Sostituire le tecnologie obsolete con soluzioni innovative non è affatto semplice, indipendentemente dal potenziale che ciò potrebbe offrire per migliorare la sostenibilità, l'efficienza o la qualità.
"Tutte le organizzazioni puntano alla stabilità. Tuttavia, se si desidera innovare, è necessaria una certa instabilità", afferma Wikström. "Le aziende definiscono strutture e processi per mantenere la stabilità, ma l'innovazione richiede il contrario. Ciò significa che dobbiamo sempre tenere in considerazione delle specifiche condizioni per poter innovare. A tal fine, è necessario misurare e analizzare l'ambiente all'interno di un'organizzazione per scoprire se è adatto all'innovazione".
Impara con i nostri esperti
I nostri articoli più recenti